Pagina:Vasari - Le vite de' piu eccellenti pittori, scultori, et architettori, 3-2, 1568.djvu/544

Germatta aducniet, felici cum alite uirgo FLORA tibi, aduenict ſoboles Kuguiîta Hymenet Cul pulcher luuenis iungaturfedere certo Regius Italie columen,bona quantaſequentur Coniugium?Pater Arne tibi, & tibiFlorida Mater Gloria, quanta aderit:Protheum nil poſterafallunt.

  • Etperche come s'è detto qſta faccia dell’Antro era dalle due altre faccieg

di cui l’una uerfo Santa Trinuta, & l’altra uerſo il Ponte alla Cartaia ſuol- geua meſſa in mezo; fi uedeuano ambe due, che della medefima grandeza & alteza erano, in fimil modo da due fimili mezecolonne melſlefimilmens tcin mezo:lequali in fimil guiſa reggeuano il loro architraue, fregio, 8& cor- Rice di quarto tondo: in ſu la quale coſi di qua come di la ſi uedeuano tre ſta rane diputti in ſu tre piediſtalli, che foſtencuano certi ricchiſlimi feſtoni d’o ro;di chiocciole, & u.cchie,er coralli,con fala,et con alga matina molto mae ſtreuolméte copoſtizet da quali non men gentilméte era dato atutta queſta machinafine. Maritornando allo spatio della facciata,che ſuolgendo al pa lazo degli Spini s'appoggiana: fi uedeua di chiaro oſcuro dipintain ello via Ninfa tuttainculta,& poco meno, che ignuda,in mezo a molti nuoutanima li: & era queſta preſa per la nuoua Terra del Pern con l’altre nuoue Indie Occidétali fotto pl'auſpitij della fortunatiflima caſa d’Auſtria in buona par teritrouatre,& rette; che uolgendoli uerlo un lelu Chriſto noſtro Signore, che tutto luminoſo in una Croce nell’aria dipinto era(alludendo alle quat tro chiarillime Stelle)che di Croce fembianza fanno, nouellamente apprel. ſo aquellegentiritrouate,pareuaa guiſa di Sole, che con gli ſplendidiſlimi ragzi alcune folte nugole trapaſfaſle: di che ella ſembranain un certo modo, rendere a quella caſa molte gratic;poiche per lei ſi uedeuaal diuim culto, & alla ucrace Chriſtiana Religione ridotta con i fotto ſcritti uerli .

Ditibipro meritis tantis Auguſta propago a Premia dignaferant: que utnetam mille catenis Heu duris ſoluts:que clarum cernere Solcm E tencbris tantis; & Chriſtum noſcere donas.

Si come nella Baſe,che tutta queſta faccia reggeua; & che bencheal par

di quella de Giganti ueniſle non perciò come quella ſporgeua in fuori,ſi ue, deua quali per allegoria dipinta la fouola d’Andromeda dal crudo moſtro, martino per Perſeo liberata. Main quella,che inuerſo l’Arno,& il Ponteal la Carrata ſuolgendofi rig uardaua,fi uedeua in fimil modo dipinta la famo= fa benche piccola Hola dell'Elba fotto forma d'una armata guerriera ſedere fopra un gran faſlo col Tridentenella deſtra mano:hauendo da l’un delati vn piccolo fanciulletto,che con un Delfino pareua, che uezoſamente ſcher- zaſle; & dall’altro un’altro a quel fimile,che un’Ancora reggeua:con molie Galee,che dintorno al ſuc rorte,che dipinto ui cra, aggirar fi ucdeuano:a ie dicuj,& nella di cuiBalcifimil modo corriſpodédo alla ſopra dipinta fac

ie