Pagina:Toaldo - Completa raccolta di opuscoli osservazioni e notizie diverse contenute nei giornali astro-meteorologici, Vol 3 - 1802.djvu/307


e notizie ec. 299

ne del Saros, e così a un dipresso troverà scorrendo gli altri Anni. Qual maggior probabilità dunque, se da tutti questi Anni risulta quasi la cosa medesima, che per l’esame degli Anni 56?

Ora questa replicata prova di fatto basterebbe per ammettere il Saros; ma in oltre si comprende, e si conosce, che se in ogni ritorno s’incontrano dei fenomeni non concordi vi sono però delle cause turbanti, le quali possono produrli di tempo in tempo lasciando poscia restituirsi l’ordinario corso del periodo. Tra le cause turbanti molte ve ne possono essere nel Globo stesso della Terra, e forse nell’Aria legale ad altre cause rimote, ma mi ristringo a dire di due sole che sono fuori del Globo, l’una ricorrente a differenti intervalli, l’altra ricorrente ogni Anno, ed in tutti li moti; la prima si è l’aspetto dei Pianeti, la seconda il corso annuale delle Meteore, in quanto che dipende dal Sole.

Che i Pianeti per attrazione agiscano sulla Terra, e sull’Atmosfera, come agisce la Luna, è fuor di dubbio, e benchè sia piccolissima l’azione di ciascheduno, separatamente, pure quando si ritrovano in Con-