Pagina:Toaldo - Completa raccolta di opuscoli osservazioni e notizie diverse contenute nei giornali astro-meteorologici, Vol 3 - 1802.djvu/30

22 osservazioni,

elementi, e corpi terreni, e che in particolare non alteri quella gran sorgente, e madre delle meteore tutte, l’evaporazione, ed omnigena traspirazione della terra . Coll’analogia dunque delle Maree dell’Oceano, abbiamo stabilito il sistema dei Punti Lunari per indizio, e regola non solo delle mutazioni di tempo in prossimo, ma ancora, colle dovute riserve, in distanza, sulle stagioni, e sulle annate, mediante il ritorno, o circolo dei Punti Lunari medesimi.

Varj Cicli sono stati da noi prodotti. Il primo è quello degli 8 in 9 anni, in cui l’orbita eccentrica della Luna fa il giro del Zodiaco, poichè questi siti della Luna, nei quali successivamente si avvicina, ed allontana per 27000 miglia della terra, devono fare, e fanno una differenza d’impressioni sugli elementi; essendosi provato, e Plinio istesso per antichissima osservazione l’ha attestato, che le Maree straordinarie, e le grandi Procelle dell’Oceano, ritornano a capo delle 100 Lune circa (108); e perchè tal combinazione più efficace riesce nei Punti Cardinali degli Equinozj, e dei Solstizj, ai quali passa nello spazio di quattro a cinque anni, è questo un altro picciolo Ciclo, che suol condurre le