Pagina:Toaldo - Completa raccolta di opuscoli osservazioni e notizie diverse contenute nei giornali astro-meteorologici, Vol 1 - 1802.djvu/198


e notizie ec. 151

zione intorno i punti Solstiziali, ai quali la linea degli Absidi, partita dagli Equinozj, arriva nell’intervallo di circa 2. anni, perciò le stagioni stravaganti arrivano non di rado anche dopo li 2. anni. Anzi di più, perchè, rapporto ad un Equinozio, ed ad un Solstizio, tanto vale il segno precedente, come il seguente, p. e. i Pesci e l’Ariete, la Vergine, e la Libra; e tal situazione potendo durare appresso poco due anni di seguito, il moto degli Absidi essendo solo di 40. gradi all’anno; può per due anni di seguito durare una consimile influenza, e succedersi immediatamente due anni umidi, due Stati Secche, due Inverni Freddi.

34. Perciò nel periodo di 8. in 9. anni può accadere, ed accadde qualche invernata grande di mezzo, come è notato nella Cronaca, con che cade l’obbietto del P. Cotte. Così, passando il secondo periodo, oltre l’anno 18., vi può essere il 10., il 12., il 13., il 16., e nel terzo periodo oltre il 27., vi può essere il 20., il 22., il 24., il 26., e così nel quarto periodo oltre il 36. che lo compie, vi può esser il 30., o 31., il 32, il 35. Tutto questo invero rende ambigua,

K  4