Pagina:Toaldo - Completa raccolta di opuscoli osservazioni e notizie diverse contenute nei giornali astro-meteorologici, Vol 1 - 1802.djvu/17


o( VIII )o

furono Gio: Battista Toaldo, ed Elena Barbieri nata di onesta famiglia nel vicino Castello di Breganze, i quali di buon’ora infusero in lui l’amore della virtù, ed il desiderio delle lettere. Ebbe un largo campo di coltivarle nel Vescovile Seminario di Padova, fiorentissimo allora di studj, ove dette opera all’Umanità, alla Rettorica, alla Filosofia, alla Teologia, di cui ricevè la Laurea nel 1742, e spezialmente alle Matematiche. Di scolare ben presto divenne maestro nello stesso Seminario, e v’insegnò la Gramatica, la Rettorica, la Filosofia, e per molt’anni le Matematiche. I maggiori progressi che fece in queste li dovè


    ri Legali della Famiglia Matteacci; l’Ab. Sandini noto per varie opere d’Istoria Ecclesiastica scritte in terso Latino; l’Ab. dalle Laste elegantissimo Scrittore di prose e versi; Alessandro Scarelli Protomedico delle armate Venete, uomo d’altissimo ingegno; l’Ab. Canal dotto in molte lingue antiche e moderne, che compilò un copioso e stimato Atlante di Geografia Antica; l’Ab. Chiminello Nipote ed Aggiunto nell’Osservatorio del nostro Toaldo, cognito per varie sue opere di Meteorologia, di Matematica, e di Astronomia; il Canonico Spagnolo; due Lorenzoni Zio e Nipote Canonici della Collegiata di Piove; l’Ab. Mozzato; ed altri coltissimi uomini, che dal Seminario di Padova trassero il buon gusto, massimamente nello scrivere Latino.