Pagina:Toaldo - Completa raccolta di opuscoli osservazioni e notizie diverse contenute nei giornali astro-meteorologici, Vol 1 - 1802.djvu/152


e notizie ec. 105

be servire a spiegare la mitigazione qui sopra toccata degl’Inverni, e dell’Estati.

Ora io non farò quì uso del presente Freddo, per provarvi, che l’Annata in pieno fu Fredda, a dispetto del Caldo, che seguì. Conviene ricordare, che il freddo dell’Inverno passato si sostenne, sino alla metà di Giugno; che in Luglio si vide delle Nevi sull’Alpi; che vi furono delle mattine fresche in Agosto, che più fresco fu il Settembre, freddo l’Ottobre; freddissimo il Novembre; anzi freddissimo il Decembre. Che hanno dunque che fare due settimane di Caldo, con tanta ostinazione di freddo avanti, e dopo? In somma, come risulta dalla tavola quì dopo, il Caldo di tutto l’anno fu 733. gradi solamente; il Freddo 1661. senza contare il Decembre prossimo, che solo ha dato 422. gradi: il tutto preso dal nostro temperato, fissato per le antiche Operazioni, a gradi 13. di Reaumur.

Non parlo de’ Punti Lunari: poichè la loro forza cambiante è ormai riconosciuta, da chiunque osserva, con un poco di cura il Cielo. Anche nell’ostinata siccità dell’Epatte, daranno segni di moto sensibile, ed altrove effettivamente pioggia, o vento; le pioggie