Pagina:Tiraboschi - Storia della letteratura italiana, Tomo VIII, parte 2, Classici italiani, 1824, XV.djvu/102

G26 LIBRO a maggior perfezione. E lo stesso potrebbe dirsi della Biblioteca napolitana del Toppi , stampata nel 1678, se cinque anni appresso Lionardo Nicodemo (a) colle copiose ed erudite giunte ad essa fatte non l’avesse resa molto migliore (b). La Storia de’ Poeti di Alessandro Zilioli, di cui si hanno copie in diverse biblioteche, non è mai uscita alla luce; nè sarebbe bene che uscisse se non purgata da molte favole ch’ei v’ha inserite. Del Zilioli e della sua Storia si posson vedere buone notizie nel Catalogo de’ mss. della Libreria Farsetti (p. 3(>5). Anche gli Ordini religiosi non ci possono additare in questo secolo Biblioteche molto esatte de’ loro scrittori; perciocchè nè quella de’ Domenicani del P. Ambrogio Altamura, e molto (1a) Vuoisi «la alcuni, che le giunte al Toppi siano non «li Lionardo, ma di Giovanni Nicodeino di lui Irateilo , e a lui premorto. Intorno u ciò e al pregio di queste ’Munte seggasi la più volte citala opera del boria (Storici napol. t. a, p. 4^1). (b) Prima del Toppi e del Nicodeino avea scritta in latino un’opera somigliante Bartolommeo (.hioccarelli napoletano morto circa la metà dello scorso secolo, e intitolata: De tiluxtribus Scriptonbus , qui in Cieita.tr et regno Scapolis ab Orbe condito ad annuni usque 16 ’pi flnruerunt. L’opera era giaciuta sinora inedita, e solo nel 17B0 ne fu pubblicato il primo tomo dal eli. signor abate 1). Gian Vincenzo Meola che vi premise un’elegante ed esatta Vita dell autore. Il secondo tomo non si è finor pubblicalo. Questa biblioteca non c spregevole attesa 1’età in cui fu scritta, ma è molto lungi da quella eiattczza che ora in tali opere si richiede. Dell’autore di «juesta e di altre opere da lui composte parlano lincile copiosamente i più \olte lodati Sorta (Storici riapoi. t. 1, p. i(»a , ec.) e Giustiniani (Sci iti, legali, t. 1, p. 245 , ec.).