Pagina:Tanehiko - Uomini e paraventi, 1872.djvu/48


capitolo ii. 21

l’aspetto lo vedevano deperire ogni giorno più, fu chiamato a fargli da infermiere un così detto taico, specie di giullare, che lo tenesse allegro con la sua buffonesca loquacità, ed anche una gheico, specie di ballerina dal gajo vestire e dall’aria cittadinesca, che gli facesse da infermiera. La medicina ebbe una certa efficacia, e Sachicci si lasciava vedere alquanto sollevato di spirito.

Frattanto eravamo già verso la metà del secondo mese dell’anno,1 e le campagne e i monti riprendevano aspetto di primavera. Anche qualche fiore di sácura2 cominciava a sbocciare.

  1. Il primo mese cade in febbrajo.
  2. Prunus pseudo-cerasus. Ai poeti giapponesi il fiore di questa pianta è immagine di voluttà, molto più che ai nostri non sia la rosa.