Pagina:Strade ferrate da Milano a Venezia e da Milano a Como di quelle progettate in Italia.djvu/57


55


Due giorni dopo la conferenza di Venezia diede il Governo officiale partecipazione della Sovrana Risoluzione insieme alle istruzioni della Cancellarla Aulica Riunita, il di cui Decreto autorizza i fondatori Lombardo-Veneti a formare una società anonima per azioni, salvo di non poter entrare in pubblica attività se non dietro la documentata sottoscrizione d’almeno un milione di fiorini, in modo da non esservi dubbio sulla solidità delle firme; e di dover presentare gli statuti della società per ottenerne la Sovrana approvazione. Essa Cancelleria Aulica poi per facilitare la redazione di questi statuti, mandò alla detta Società copia di quelli della strada di Bochnia.

Sul finire di maggio prossimo passato venne aperto in Milano un registro di prenotazioni intestato ad ogni pagina colla doppia avvertenza delle 50,000 azioni paganti, e delle 500 onorarie non che dell’obbligo di versare un sei per cento alla prima chiamata dei fondatori. Le ricerche però furon a tali e tante