Pagina:Speraz - Signorine povere.djvu/287



I.

Poco prima di arrivare a Malgrate, partendo da Lecco per la vecchia „via lacuale“ s’incontra una casa a due piani, di architettura semplice e tozza, ma solida e non sgradevole all’occhio.

Un bell’orto, chiuso da un muro della necessaria altezza di due metri, un portone col suo cancello di ferro e un viale ombroso, che va dal cancello alla porta della casa, danno a tutto l’insieme l’aspetto simpatico di una antica dimora patriarcale. Quella era la casa dei Valmeroni, la culla di una famiglia di lavoratori, arricchitasi con l’attività e l’economia ed ormai inoltrata nella decadenza.

Da vari anni i Valmeroni non vi ritornavano. L’Elisa non poteva soffrire la vecchia casa dall’aspetto francamente campagnuolo senza eleganza, senza pretesa; e non poteva soffrire neppure quella spiaggia fuori di mano, poco