Pagina:Sonetti romaneschi IV.djvu/27


Sonetti del 1834 17

ER BECCAMORTO DE CASA.

     Lo sai chi è cquello che jj’ho ddetto addio
E mm’ha arisposto senza comprimenti?
Quell’è un marchese, un aventore mio:
Inzomma, è un antro1 de li mi’ crïenti.

     Eh! ssémo amichi antichi assai, perch’io
J’ho ssotterrati tutti li parenti;
E ll’urtimo l’antr’anno è stato un zio,
Che ll’arricchì mmorenno d’accidenti.

     Sappi ch’è un gran bravissimo siggnore
Che ppaga li mortori da sovrano,
Come faranno a llui quanno che mmore.

     Pe’ cquesto io spero che nun zii2 lontano,
Co’ l’ajjuto de Ddio, d’avé l’onore
De seppellillo io co’ le mi’ mano.

5 dicembre 1834.

  1. Altro.
  2. Non sia.