Pagina:Sonetti romaneschi IV.djvu/135


Sonetti del 1835 125

LE SUPPRICHE.

     Cosa fai co’ ste suppriche? Propali
Tutte le tu’ miserie, o ffarze o vvere,
Perdi tempo, strapazzi1 er tu’ mestiere,
Bbutti via carta, logri scarpe, e ssciali.2

     Oh ffigurete3 tu ssi4 er Tesoriere,
Ch’ha da sfamà ssettanta cardinali,
Vò ddà rretta a li nostri momoriali!
Lèvetelo da testa: so’ gghimere.5

     Io sciò6 intese un mijjaro de perzone,
E ttutte sò arimaste pe’ sperienza
De la mi’ stessa medéma oppiggnóne.7

     Prima bbisoggnerìa8 che Ssu’ Eccellenza
Imparassi9 a ccapì cche10 ddistinzione
Passa tra cchi ha cquadrini e cchi nn’è ssenza.

30 gennaio 1835.

  1. [Trascuri.]
  2. Godi. [S’intende però che è detto ironicamente.]
  3. Figùrati.
  4. Se.
  5. Son chimere.
  6. Ci ho.
  7. Opinione.
  8. Bisognerebbe.
  9. Imparasse.
  10. Quale.