Pagina:Sercambi, Giovanni – Novelle, Vol. I, 1972 – BEIC 1924037.djvu/7


introduzione 7

brigata, senza peccato. E fatto questo, tale dispogna il nostro camino, la vita e ’l modo che tener si dé, si che senza lesione o male e senza vergogna salvi alla nostra cittá e alle nostre case possiamo lieti et allegri tornare, avendo noi a tutte le terre dato buoni exempli».

Ditto che Aluiso ebbe le ditte parole, subbito la brigata fra loro disseno: «Per certo in questa brigata miglior di lui non si potrebe trovare». E subito a vive voci disseno tutti: «Noi vogliamo che Aluisi sia il preposto di questa brigata e lui preghiamo che tale officio acetti, disposti noi tutti, maschi e femmine, a ubidire il suo comandamento, però che in lui sentiamo tanta virtú che altro che d’oneste cose ci richiederá e per lo suo gran senno e lungo vedere sani col nome di Dio a Lucca ci condurrà».

Aluiso, che ode la brigata, non potendo altro, disse: «Carissimi fratelli e maggiori e voi onestissime donne, io cognosco in questa brigata esser di quelli molto più savi e più intendenti e di magiore veduta di me che tale officio farenno meglio in una ora che io in uno anno, e bene era che aveste altri eletto. Ma poi che a voi piace che io vostro preposto sia chiamato, sto per contento pregando tutti che quello che comanderò sia ubidito». Tutti disseno: «Comandate e serà fatto».

Lo preposto disse: «Prima che ad altro atto si vegna, bisogna che si faccia una borsa di denari acciò che innelle cose necessarie siamo per li nostri denari soccorsi». Subito misseno mano a’ denari, e fatto un monte di fiorini in mila, in mano del preposto dati dicendo: «Quando questi saranno spesi metteremo dell’altri»; lo preposto, vedendo la quanità de’ denari e la buona volontà di mettere de’ nuovi, disse: «Omai stiamo allegri che la brigata capiterà bene».

Avuto il preposto denari, parlò alto dicendo: «Omai che andar dobiamo per salvare le persone vi comando a tutti, omini e donne, mentre che abiamo a fare il viagio nessuna disonesta cosa tra noi né tra altri si faccia. E quale avesse pensieri d’altro fare, prima che in camino ci mettiamo si ritorni in Lucca, e se alcuno denaio pagato avesse, vegna che renduti li seranno». La brigata ciò udendo, rispuoseno tutti: «O preposto, siate certo che noi staremo con