Pagina:Serao - La virtù di Checchina, Catania, Giannotta, 1884.djvu/71


di checchina 61

tità di scempiaggini, questi signori: i fiori costano tanto denaro e non servono a niente. Ci voleva il cacio pecorino, su questa trippa. Susanna, perchè non ce lo avete messo, il cacio pecorino?

— Non avevo più quattrini, per comprarlo — gridò quella dalla cucina, con un grande rumore di forchette e di coltelli.

— Tutto avete speso?

— Tutto.

— Al solito, sempre la stessa antifona! aveste mai un soldo da restituire!

— Ci è stata la mancia al cameriere del marchese — replicò la serva alacremente.

— Anche la mancia?!