Pagina:Salgari - Un dramma nell'Oceano Pacifico.djvu/83


arrenati sulle scogliere di figi-levù. 77


Ciò detto, il naufrago parve immergersi in profondi pensieri e non parlò più.

Il capitano Hill e sua figlia abbandonarono la poppa e si portarono a prua, dove l’equipaggio si affaccendava a calare una terza àncora, quella così detta di speranza, che è la più grossa e che invece della catena porta una grossa gomena.

Il mare tutto intorno alla nave si manteneva sempre calmo, ma al di là dello strato d’olio infuriava sempre, con tremendi muggiti, e producendo anche sotto lo strato una violenta oscillazione, di cui si risentiva anche la Nuova Georgia.

La materia grassa che si vedeva scintillare al chiarore dei lampi a tre quarti di miglio sottovento e sopravvento, di quando in quando veniva respinta e scompaginata dalla furia dei marosi e del vento, ma subito si estendeva, opponendo una resistenza incredibile agli elementi scatenati.

Finchè l’olio non veniva a mancare, vi era la speranza di salvar la nave; però il capitano e Asthor s’accorsero ben presto che le àncore, forse perchè il fondo doveva essere o poco resistente o troppo liscio, a poco a poco cedevano, lasciandosi trascinare verso l’isola degli antropofagi.

— Brutta scoperta! — disse il capitano ad Anna. — Se le àncore non incontrano un fondo roccioso, fra due ore saremo a poche gomene dall’isola.

— Eppure il mare è abbastanza tranquillo attorno a noi — osservò la giovane miss.

— Non è il mare che ci trascina, è il vento che investe la nostra nave, cacciandoci al sud-est.

— Sono feroci gli abitanti di Figi-Levù?

— Tanto feroci, che si divorano tra fratelli. Si dice che siano