Pagina:Rivista italiana di numismatica 1898.djvu/114

112 giuseppe ruggero


FIRENZE.



    D/ — MO + NO + ORD + IVF TFR + IVVLORHL Tipo del tallero Olandese della Frisia, collo stemma di questa provincia; ai lati 16 - 05

    R/ — DEVS + FORTITVDO + ET + SPES + NOETRA Leone rampante con piccolo giglio nella zampa destra.

Dai conii esistenti al Museo Nazionale.


S. A. R. il Principe di Napoli in una sua visita al Museo Nazionale Fiorentino, esaminando la raccolta dei conii, fermò la sua attenzione sopra quelli di un tallero del leone, e ne fece fare un calco per poterli studiare. Ma la leggenda non si prestava ad una interpretazione soddisfacente. Nell’occasione dello invio del calco Spinolino, S. A. vi univa pure due gessi tratti dalle cere dei conii di Firenze, invitandomi a pubblicarli.

Il presente disegno non è dunque quello di una moneta effettiva, ma solamente di cere tratte dai conii esistenti nella raccolta del Museo nel Palazzo Pretorio. E siccome panni ben difficile, che, fatte le stampe, si rinunziasse ad usarle, massime in un’epoca in cui tutti erano presi dalla febbre del lucro straordinario che fruttavano le monete pel levante, così non escludo la possibilità di vedere un giorno o