Pagina:Ricordi storici e pittorici d'Italia.djvu/553


— 201 —

gura principale; in quella degli agricoltori, o mietitori, si vedeva una Giuditta collossale stupendamente vestita, la quale teneva in mano la testa di Oloferne; in altre torri vi erano santi, o pretettori e patroni delle varie arti. A fianco di queste figure principali, stanno ad ogni piano emblemi di varia natura, angeli che tengono in mano bandiere od arpe, genii con corone di fiori, o con trombe. Nella nicchia del piano superiore havvi un angelo con un incensorio, e sulla copula dorata, o sull’ornamento a foggia di giglio, che forma l’estremità della torre, sorge un santo. Sulla torre degli agricoltori vedevasi S. Giorgio. vestito da cavaliere dell’ordine di Malta, con una bandiera bianca in mano.

Un attributo posto sulla cornice che sormonta la nicchia a metà della torre, indica la corporazione od arte a cui quella appartiene; su quella degli agricoltori vedevasi una falce; su quella dei pristinai due grossi pani; su quella dei macellai un pezzo di carne; su quella dei sarti una bianca veste; su quella dei calzolai una scarpa; su quella dei pizzicaroli una forma di caccio; su quella dei negozianti di vino un fiasco. Ogni torre inoltre è preceduta da un giovanetto, il quale porta un emblema; quello dei giardinieri portava un corno di abbondanza, gli albergatori ed i bettolieri erano preceduti da un barile di vino, sostenuto da due giovani, vestiti in guisa da raffigurare S. Pietro e S. Paolo.

Tutte le torri si avviarono al suono delle loro bande musicali verso la cattedrale. Tutto quel chiasso, tutta quell’onda di gente, con i costumi i più svariati, tutta quella selva di bandiere, i balconi nelle case gremiti di fiori, e di belle ragazze, tutte quelle torri bizzarre, le quali oscillavano; il sole splendissimo del mezzogiorno, formavano uno spettacolo così vivace, così singolare, che mi assordava, mi allibiva, mi faceva dubitare di essere tornato ai tempi del Paganesimo. Aprivano la marcia delle torri due di queste molto piccole, dove trovansi al piano inferiore ragazzi coronati di fiori; poi veniva una barca