Pagina:Pulci - Morgante maggiore I.pdf/59

40 il morgante maggiore.


58. ostico. Di sapore ingrato e spiacente. In senso translato vale, come qui, strano, difficile a tollerarsi, malagevole, e simili.

59. granato. Che ha fatto il granello, e dicesi comunemente granito. Qui figuratamente vale duro, forte.

61. sia. Invece di sii.

65. certanamente. Per certamente; ma è voce antica. — Ricomperrollo. Cioè, ricompenserollo di ciò.

74. si viene assettando. Stava pronto, stava preparato per accorrere al bisogno.

78. co’ buffetti. Buffetto dicesi quel colpo che si dà con un dito facendolo scoccare di sotto l’altro. Questa voce significa anche piccola tavola, tavolino, e aggiunto a pane s’intende pan fine.




CANTO TERZO.




ARGOMENTO.

     Lionetto ucciso, il paladino Orlando
Rovescia dall’arcion Meridiana:
Torna un messo a Parigi, rapportando
Ch’Orlando è vivo e sano in carne umana.
Di lui Rinaldo e Ulivier cercando
Van con Dodone; e giunti per la piana,
Dov’era de’ giganti il concistoro,
Rinaldo ammazza il Saracin Brunoro.


1 O Padre, o giusto, incomprensibil Dio,
     Illumina il mio cor perfettamente,
     Sì che si mondi del peccato rio:
     Sebben io sono stato negligente,
     Tu se’ pur finalmente il signor mio,
     Tu se’ salute dell’umana gente;
     Tu se’ colui, che ’l mio legno movesti,
     E insino al porto aiutar mi dicesti.

2 Orlando gli rispose: Egli è dovere;
     E colle spade si son disfidati.
     E Lionetto, ch’avea gran potere,
     Molti pensieri aveva esaminati
     Per fare al conte Orlando dispiacere:
     E perchè tutti non venghin fallati,
     Alzava con due man la spada forte,
     Per dare al suo caval, se può, la morte.