Pagina:Progetto di una strada a guide di ferro da Venezia a Milano.djvu/30


CAPO VII.




Di Venezia e de’suoi canali principali interni e vicini. — - Come l’acqua ch’entra pel porto del Lido si diffonda nella laguna. — Dove incontri quella dei porti attigui. — Il paludo di S. Secondo esser libero d’ogni corrente.


[Molte isole sorgere dalla laguna viva. — Dei canali Orfano, San Marco, e Marani, e delle loro diramazioni.

Tavola II.]

110. Dalla laguna viva sorgono delle isole: molte al nort, dove la laguna è più larga, poche al sud, dove si ristringe. La maggior larghezza della laguna viva è tra il porto del Lido, e le spiagge di Marghera.

111. Il canale per cui si entra dal porto del Lido piega a sud, poi all’est. Dopo non lungo cammino si dirama in tre, due alla destra, uno sulla sinistra; quello sulla sinistra prende il nome di Canal Orfano e va al porto di Malamocco; dei due a destra il primo, il canal dei Marani s’apre fra le due isolette della Certosa e S. Elena; il secondo, il canal di S. Marco muove ad ovest dell’isola di S. Elena. Il canal dei Marani fa un grand’arco a nort, poi volge a sud-est, passando tra le due isole di Murano e di S. Michele, indi piega ad est, ma poco dopo si divide in due rami minori.

Il sinistro, il canal delle Sacche, va per un tratto a sud-ovest, poi corre dritto dritto ad ovest alle barene di Marghera radendo l’isola di S. Secondo, e giugnendo a Marghera, ora pel canal militare artefatto, e prima per una fossa tortuosa detta dell’Anconetta. Il destro chiamato Nave, indi Tortolo inclina a nort, e si parte in più rami, alcuni dei quali giungono al continente, altri si perdono nella laguna.

112. Il canal di S. Marco continua per buon tratto solitario, poi anch’esso in due si divide. Il ramo a sinistra, ch’è il maggiore, prende il nome di Canale della Giudecca; quello a destra chiamasi Canal Grande. Il Canal Grande dopo un cammino assai tortuoso sbocca in un terzo detto Colombola, che va da sud a nort, e lo unisce a sud col canale della Giudecca, a nort con quello dell’isola di S. Secondo, e proprio nel luogo ove vi sbocca l’altro detto delle Sacche.

113. Dal canale della Giudecca diramano gli altri tre: Tresse, Fusina, Contorte: tutti volti alle barene, al continente.

114. Tra il canal Tresse, che dei tre è quello più a nort, ed il canal Zeniole,