Pagina:Primo congresso internazionale di criminologia.djvu/2




LA SOCIETÀ INTERNAZIONALE DI CRIMINOLOGIA E IL SUO PRIMO CONGRESSO.


Dal 3 al’8 ottobre avrà luogo in Roma il I° Congresso internazionale di criminologia, organizzato per iniziativa della Società internazionale di criminologia.

A questo grande avvenimento scientifico la Rivista di diritto penitenziario, che è l’organo della Società internazionale di criminologia, dedica due fascicoli. Nel primo, che qui presentiamo ai nostri lettori, sono raccolte tutte le relazioni singole sui vari argomenti che saranno trattati nel Congresso; nel secondo, che vedrà la luce in breve tempo, verranno pubblicati per esteso i resoconti delle sedute e i voti che vi saranno accolti.

Gli studiosi, che seguono con profondo interesse sulla Rivista di diritto penitenziario l’attività della Società internazionale di criminologia, potranno avere così un quadro completo ed esatto del forte contributo di esperienze e di studi che questo Congresso internazionale ― al quale partecipano oltre 1.200 persone provenienti da ogni parte del mondo e le rappresentanze ufficiali di ben trentatrè Stati ― apporta alla soluzione di questioni del più alto interesse scientifico, che da decenni sono state poste nel campo della criminologia.

Le cifre ora menzionate sulla partecipazione al Congresso di Governi e di studiosi costituiscono una brillante, solida affermazione della Società internazionale di criminologia, che offre così prova della sua sicura vitalità e del grande successo che ha conseguito su un piano internazionale.

Di questa Società vogliamo, in brevi pagine, ricordare qui appresso la costituzione e gli scopi, prima di illustrare l’organizzazione che è stata data al Congresso e di riportare il testo integrale delle relazioni generali sui singoli temi.