Pagina:Pona - Monte Baldo, 1617.djvu/153


DI MONTE BALDO. 133

FORSE DORICNIO DI DIOSCORIDE.











Descrittione.

Questa pianta crebbe ne' giardini del Signor Contarini, da seme havuto di Candia, all'altezza di un cubito in circa, con foglie d'olivo, ma minori, ruvide, et nervose. Fà i fiori leguminosi, hor bianchi, et altre volte gialli. i frutti non hò ancor veduti. et perche ella nell' altre parti molto bene risponde alle note, che Dioscoride assegnò al suo Doricnio hò


stimato