Pagina:Polo - Il milione, Pagani, Firenze 1827, I.djvu/352


132

Gran Cane n’hae grande rendita di questa città, tra del sale e delle mercatanzie. Or ci partiremo di qui, e dirovi d’un altra città c’ ha nome Pauchi (1).

120. della citta chiamata pauchi.

Quando l’uomo si parte di qui, l’uomo va bene una giornata per isciloc per una istrada lastricata tutta di belle pietre : e da ogni lato della istrada si è l’acqua grande, e non si puote entrare in questa provincia, se non per questa istrada. Di capo di questa giornata si truova una città che ha nome Pauchi, molto grande e bella. e la gente è idola, e fanno ardere loro corpi morti, e sono al Gran Cane, e sono artefici e mercatanti. Molta seta hanno, e fanno molti drappi di seta e ad oro, e da vivere hanno assai. Quie non è altro, e perciò ci partiremo, e diremo di un’ altra che ha nome Chayn.

121. della citta’ ch’e chiamata chayn (2).

Quando l’uomo si parte di Pauchi, l’uomo vae una giornata per isciloc, e trova una città che ha nome Chayn, molto grande, e sono come que’ di sopra, salvo che v’è piue bella uccellagione : ed evvi per uno viniziano d’ arientotre fragiani. Ora vi dirò d’un altra chiamata Tingili.

122. della citta ch’e chiamata tingni (3).

Tingni è una città molto bella e piacevole, non molto grande, ch’è di lungi da quella di sopra una giornata. La gente si è idola, e sono al Gran Cane, moneta hanno di carte, qui si fa molte mercatanzie, ed arti; ed liavi molte navi, ed è verso isciloc; quivi hae uccellagioni e cacciagioni assai, ed è presso a tre giornate al mare oceano. Qui si fa molto sale, e l Cane n’ ha tanta rendita, che a pena si potrebbe credere. Or ci parliamo di qui, e andiamo a un' altra città, eli’è presso aduna giornata a questa.

Quando l’uomo si parte di Tingni, l’uomo vae verso isciloc una giornata trovando castella e case assai. Di capo della giornata

(1) Panchin (Cod. Ricc. e Magl. II.) Panthi (Cod. Ricc.) - (2) Cayn (C. Ricc.) - (3) Tinguy (Cod. Ricc. e Cod. Pucc.).