Pagina:Polo, Marco – Milione, 1928 – BEIC 1898766.djvu/10

ABBREVIATURE

Berl. = ms. della bibl. regia berolinensis, segn. Hamilton, 424 (veneto).

Bern. = ms. della bibl. cantonale di Berna, segn. 557 (veneto).

Cas. = framm. ms. della Casanatense di Roma, segn. 3999, pubbl. da M. PELAEZ in Studi romanzi, 1v, 1906 (veneto).

Correr = ms, della bibl. del museo Correr di Venezia, segn. Donà Dalle Rose, 224 (veneto).

Fr.= Testo francese della Soc. geografica francese (Mém, de Za Soc. de géogr., 1, Paris, 1824).

Mgb.= ms, della Naz. centr. di Firenze, segn. Magliab., xt, 73 (toscano).

Pad. = ms. della bibl. civica di Padova, segn. cM, 211 (veneto).

Pal.= ms. della Laurenziana di Firenze, segn. Palat., 590 (toscano).

Ram. = Il Milione di M. Marco Polo, secondo la lezione ramusiana, illustrato da G. B. BALDELLI BoNI (tomo n), Firenze, 1827.

Ricc, = ms. della Riccardiana di Firenze, segn. 1924 (Xxx1x) (veneto).

Yule = YuLE COL. HENRY, Ze book of ser M. Polo, ecc., London, 1871.

Benedetto = Marco PoLo, /! Milione, prima edizione integrale, a cura di L. Fo- scolo Benedetto, Firenze, Olschki, 1928. �