Pagina:Pasino Locatelli - Il Vangelo di S. Matteo volgarizzato in dialetto bergamasco.djvu/43


CAPO X. 33

14 E se nigü noi ve riseerà,nè i scoltarà ioste pa role: vegnendo fora da quela cà, e da quela sità, sbatif zo la polver dai vos’c pé.

15 Mé ve dighe del de bu: La sarà castigada de manch ol dé del giödese Sodoma, e Gomora, che quela sità.

16 Doca mé v’mande come pegore in mez ai luf. Siev doca prödenc come i serpenc, e semples come i colombe.

17 Però vardef di omegn. Perchè i ve farà comparì in di sò adunanse, e i ve bastunarà in di sò sinagoghe:

18 E per causa mea a sari tirac denac ai presidenc, e ai re come testimone de lur, e contra i popoi.

19 Ma quanda sarì metic in di sò mà, no casef fastöde sö la manera, che avrà de parlà: perchè inalura al ve sarà metit in boca quel, che gavri de di.

20 Perchè no sì miga oter, che parlé,ma ol Speret del Pader vost a l’è quel, che ’l parla in voter.

21 E ol fradel al farà mör ol fradel, e ’l pader al farà mör ol föl: e i fiöi i se oltarà contra sò pare e sò mare, e i a coparà:

22 E sarì in öde a töc in causa del mé nom: ma chi al tegnirà dür fin’a la fi al se salvarà.

23 Ma quanda i ve perseguitarà in de sta sità ché,