Pagina:Parini, Giuseppe – Poesie, Vol. I, 1929 – BEIC 1889888.djvu/321



XI

LA CADUTA

(Nell’inverno del 1785)

[1785]

     Quando Orion dal cielo
declinando imperversa;
e pioggia e nevi e gelo
sopra la terra ottenebrata versa,
     5me, spinto ne la iniqua
stagione, infermo il piede,
tra il fango e tra i’obliqua
furia de’ carri la cittá gir vede;
     e per avverso sasso
10mal fra gli altri sorgente,
o per lubrico passo
lungo il cammino stramazzar sovente.
     Ride il fanciullo; e gli occhi
tosto gonfia commosso,
15che il cubito o i ginocchi
me scorge o il mento dal cader percosso.
     Altri accorre; e: — Oh infelice
e di men crudo fato
degno vate! — mi dice;
20e, seguendo il parlar, cinge il mio lato
     con la pietosa mano;
e di terra mi toglie;
e il cappel lordo e il vano
baston dispersi ne la via raccoglie: