Pagina:Parabosco, Girolamo – Novellieri minori del Cinquecento, 1912 – BEIC 1887777.djvu/413

quella notte ancora nella selva trappassata in dolorosi lamenti, quando, incominciando giá l’alba a scuotere intorno della terra l’ombra, e imbiancandosi la lucente aurora, si mise egli per dipartirsi in punto. E, avviatosi al suo camino, doppo molte giornate giunse alla fine alle Colonne d’Èrcole, e, quivi imbarcatosi in un navilio, passò lo stretto da Ceuta a Gibraltar di Spagna, per donde poi, inviandosi verso Portogallo, ne andò alla patria il piú dolente e disperato uomo del mondo. E. certo, di Ginevra il miserabile avenimento può dare ad ogni altra donna essempio d’ardentissimo amore e ferventissima fede di moglie.