Pagina:Parabosco, Girolamo – Novellieri minori del Cinquecento, 1912 – BEIC 1887777.djvu/386

loro ingiuria o cosa che spiacevole mi fosse; donde, se sospicaste che io le amassi, non mi dovete ripigliare, posto che cosi fosse, perché, amando noi quelle, naturalmente operiamo. Ma voi si bene e tutti gli altri, che del vostro parere fossero, sareste tenuti di maligno animo, si come poco fa dissi, quando non permetteste che dei virtuosi fatti delle donne si ragionasse; trovandosi di quelle molti belli essempi, dignissimi da essere da quantunque si sia grave uomo raccontati. I quali vegnendoci a memoria, troppo grande ingiuria si farebbe loro a lasciargli, come vili e inutili, da canto stare; perché io non so veramente vedere come voi di ciò vi potreste iscusare e qual cagione legitima produrre, che di tacerli vi avesse mosso. — Allora disse messer Fabio, verso messer Muzio rivolto: — Per quel ch’io, messer Muzio, sento, voi non avete preso le mie parole, come da me sono state dette, in giuoco, ma dadovero. Anzi affermo che benissimo avete fatto a dar principio nel fine dei ragionamenti di questa giornata a narrare alcun fatto notabile di donne. E certo che il casto petto, PafTettuoso amore, cosi verso il marito come verso la patria, della giovane di Smirna non si potria giamai apieno commendare; e lo aver sostenuto per si belle cagioni a forza la morte fu opera bastante ad ogni uomo fortissimo, nonché ad una debole feminetta. E, quantunque il fine della mia signoria sia venuto, e che, non avendovi io piú a comandare, cotesto carico fia il mcrcole vegnente d’altrui, io nondimeno consiglierei che quel giorno noi ci riducessimo a questo effetto, cioè a ragionare piú ampiamente degli illustri e virtuosi atti delle donne, si perché, essendo nuova materia non piú né proposta né discorsa, assai di diletto ci porgerá, e si ancora perché io credo che non meno di utile dai buoni essempi delle donne si sia per trarre che da quegli degli uomini; tanto piú noi di non imitargli vergognandoci, quanto che, essendo stati operati da donne, noi. che uomini siamo c che piu atti ci stimiamo di essere alle virtú di loro, con piú agevolezza ne verrá fatto di seguir quelle. — Poiché cosi detto ebbe messer Fabio, parve che il rimanente dei compagni assai se ne contentassero. Ma, veggendo che il sole era