Pagina:Panzini - La Madonna di Mamà.djvu/91

e quale è — invece — il caso accusativo, o l’oggetto. Una cosa, del resto, elementare e facilissima. E a furia di esercizi, Aquilino ci era riuscito. Ora si trattava di farne il saggio.

Perchè è evidente: se per esempio io dico: Bobby bastona il povero Cettivaio, Bobby è il soggetto e il povero Cettivaio è l’oggetto.

E sin qui il cavallino saltava che era un piacere.

Ma quella mattina, Aquilino ebbe la mala idea di volere approfondire quell’affare così semplice.

— Se invece, io dico: Il povero Cettivaio è bastonato da Bobby, ecco Cettivaio che, alla sua volta, diventa lui il soggetto.

Anche a questo punto il piccolo Bobby avrebbe dovuto ricordarsi che tutto quello che il maestro diceva era assoluto, assiomatico, indiscutibile.

Ma quella mattina non se ne ricordò.

Se Cettivaio è bastonato da Bobby, il soggetto vero rimaneva sempre Bobby, perchè era sempre lui che seguitava a compiere l’azione di bastonare. E perciò egli, Bobby, non condivideva l’opinione del maestro che Cettivaio avesse potuto con tanta facilità diventare il soggetto.

Alla obbiezione del suo dolce rampollo,