Pagina:Panzini - La Madonna di Mamà.djvu/82

ridere alla vivacità del fanciullo. Ma bastava il baleno di un sorriso. Era bello che fritto!

— Scusi, professore, ma se ride anche lei! E Aquilino si persuase che la prima cosa

era non sorridere.

— Creda, Bobby — disse Aquilino — per imparare qualche cosa è necessaria una certa immobilità. Come potrebbe un chicco....

— Chicco? Mai inteso dir chicco.

— Sì, chicco; dico chicco e basta! Come potrebbe un chicco di grano germogliare se le particelle della terra fossero di continuo agitate come fa lei? I grandi savî li vedrà sempre immoti e pensosi. — E detto questo, Aquilino cercò attorno una esemplificazione di una umana immobilità: ma le pareti non offrivano che quadretti di agitazione e di moto; volpi, messe in fuga da bracchi bianchi; cavalieri, in abito rosso, in fuga a saltar siepi; automobili in fuga; tacchini grottescamente in fuga. Non c’erano altri esempi.

— Ah, ecco, come quel santo che mi pare sant’Antonio abate — , perchè infine aveva scoperto una figura ferma fra tutti quei personaggi in moto.

— Sant’Antonio? Ma quello è Jesus Christus — disse Bobby.

— Impossibile, signorino!