Pagina:Panzini - La Madonna di Mamà.djvu/21


— 9 —

sidio c’era, e l’han dato a un altro che era della cricca, e valeva meno di me. Oh, ma verrà la rivoluzione....

Ma capì subito la sconvenienza di quella parola rivoluzione, che gli era rigurgitata dal cuore. Anche quel signore aveva un po’ il profumo di ancien régime.

Ma quel signore non si scompose. — Fai, fai pure! Io come t’ho detto, sono un maggiordomo, e sai? Tutti i camerieri sono partitanti della rivoluzione.

*

Aquilino incontrò anche nei dì seguenti quel signore, e si diè ad osservarlo. Vide che, contrariamente a quella sua gaiezza, se ne stava un po’ appartato dalla gente mondana, come suol fare una persona melancònica. Chi poteva essere? Certo una persona di molto riguardo, perchè altrimenti il conte Biancolini non lo avrebbe trattato così; ed anche altri signori aristocratici lo salutavano con segni di amicizia e rispetto. E quando lo vedeva ben solo, Aquilino faceva a modo del cane smarrito e senza padrone verso l’uomo