Pagina:Panzini - Il libro dei morti, 1893.djvu/103


— 99 —

goglio; ma, persuadetevi che non è cosa naturale, e, se anche fosse, non sarebbe cosa buona. —

— Non è naturale il volere che i figli propri trionfino? Domandatene a G. Giacomo che è padre come me. —

Questi che fin’allora si era rimasto ad ascoltare quella strana disputa, interrogato, rispose bonariamente: — Oh io, dottor Lorenzo, non ci arrivo tanto in là ne le vostre discussioni: io lascio il mio figliuolo ruzzare al sole fin quando vuole...

— Ma che cosa ne vorrai fare? un ignorantello, un ozioso... —

— Come me, volevi dire? — interruppe sorridendo G. Giacomo.

— No, perchè tu sei un uomo buono. —

— Bravo! Se io ti sembro un uomo buono, come vorrei essere con l’aiuto di Dio, così desidero che il mio figliuolo diventi un uomo buono e nient’altro. —

— E non vorrai tu istruirlo? lo lascierai crescere così, come vien viene, in queste campagne? —

— Io?... io, quando sarà grandicello, gli insegnerò a leggere, a scrivere e a fare un po’ i conti;