Pagina:Panzini - Diario sentimentale della guerra, 1923.djvu/325


di Alfredo Panzini 319

le, che comanda; un popolo che ubbidisce. Il Dio ignoto delle guerre ha fatto il resto. Ha suscitato dalla solitudine un uomo privato: Hindemburg. E questo vecchio, ignoto sino a quel dì, che passa ad abbattere la Russia con sillana energia, passerà nelle leggende.

La Russia ha dichiarato guerra alla Bulgaria: lo Czar, il padre liberatore della Bulgaria, ha scritto una bella lettera al figlio ingrato. Il figlio bùlgaro risponde: «Il tradimento è il primo atto di indipendenza!» D’altronde lo Czar non si può muòvere, si limita a scrìvere: ha la spina dorsale ammalata. È molto ammalato! Guarirà? Chi lo sa?

***

29 Ottobre, 1915, Milano.

È morto sul Carso, soldato d’Italia, il giòvane sindacalista rivoluzionàrio, Filippo Corridoni. Soldato d’Italia o della rivoluzione?

***

È cosa mortificante andare a letto, la sera, con le coperte di lana, i lenzuoli di bucato, il cu-