Pagina:Omaggio del Capitolo e del Seminario di Acqui a Giuseppe Marello.djvu/54

 
54
 

chiatissimi Sacerdoti astigiani si assisero a famigliare e gioconda conversazione il Capitolo, il Clero cittadino, e le Amministrazioni intervenute all’ingresso.

Mirabile cosa fu questa, che in tanta moltitudine di persone di ogni condizione ed età, non una voce, non un atto turbasse la calma e la letizia che fioriva sui volti. Qui si pare la influenza pacifica ma pur efficace della Religione, che entrando soavemente per dono superno nell’intimo dei cuori ed ordinandone di queto gli affetti, sa contenere in bella armonia qualsivoglia adunanza.

Un Vescovo è un legato pacifico spedito a diffondere negli animi pensieri ed affetti più possenti che non i terreni; è un consolatore nelle sventure, è un padre del suo popolo. Basta questo concetto, ove sia ben compreso, a rendere ordinata ed ossequente una popolazione; e non si supplisce nè colle dottrine de’ filosofi, nè cogli artificii della politica, nè colle mostre minaccevoli della forza.

Dio ci conservi il Buon Pastore fino alla più tarda vecchiaia e lo consoli dei frutti desiderati dal suo cuore paterno.