Pagina:Negri - Le solitarie,1917.djvu/237


una volontaria 231


— Avete ben ponderata la cosa?... Avete proprio l’intenzione di fermarvi qui?... Subito?... Non conosco ancora il vostro nome e cognome....

— Marta Nelli, signora; ma nella casa mi chiamano Carmen. È più pittoresco: è adatto al mio tipo. Fermarmi qui, oggi stesso?... Non posso davvero. Ah, no. Domani è sabato, giornata di mercato, giornata di gran lavoro. Una quantità d’omaccioni, che si rovesciano dalla campagna. Una vera invasione, sa!... Impossibile che io abbandoni la mia padrona proprio domani, mentre la casa avrà tanto bisogno di me. Capirà. In ogni professione, l’onestà sopra ogni cosa. Io sono una donna d’onore.

Si alzò, convinta, radiosa, contando sulla punta delle dita:

— Sabato, domenica.... Martedì, ecco. Verrò martedì. È contenta, signora?... Stia pur sicura: quando Carmen dà una parola, è quella. Vedrà quante cose so fare!... Cucire a mano e a macchina, roba d’uomini soprattutto: roba d’uomini è la mia specialità. La voglia di lavorare non mi manca certamente. Ma domani!... Domani, no. Commetterei un vero atto d’ingratitudine, di vigliaccheria verso la mia