Pagina:Neera - Duello d'anime, Milano, Treves, 1911.djvu/52


— 40 —

— Premio per un libro.

— Oh Dio! ve ne sono già tanti!

— Dei premi?

— Anche: ma volevo dire dei libri.

— Si tratta di un libro speciale, non ricordo bene i termini del concorso, infine deve essere un libro di valore. Pensa che il concorso era internazionale.

— E chi è questo Filippo Consolo? — chiese ancora la signora accomodandosi sul volto la veletta.

— Non lo so affatto.

Filippo ebbe un istante di viva curiosità avrebbe voluto leggere lui stesso ciò che stava scritto nel giornale, ma non si mosse.

— Centomila lire sono bei denari. Se le avessi io! – sospirò la signora.

Ora Filippo si volse lentamente verso colei che lo stava invidiando con tanta inconsapevolezza di essere ascoltata e poichè i loro occhi si incontrarono, ella che era abituata a servirsene ad ogni occasione, illanguidì lo sguardo. Filippo intanto ripeteva fra sè un verso di Maeterlinck: “Vedo una piccola anima di cuciniera in fondo a quelle pupille„. Si rifece col volto al finestrino e