Pagina:Neera - Conchiglie, Roma, Voghera, 1905.djvu/145


e il vasaio 145


— Qui non c’è osteria?

— Signor no. Ma una dozzina d’uova sono subito trovate.

— E cuocerle?

— Se non è che questo, me ne incarico io. Ho uno zio cuoco e l’arte non mi riesce affatto nuova. L’avverto a questo proposito, che se lei vuol tenere galline, io conosco perfettamente il metodo di allevarle, faccio covare le uova, svezzo i pulcini a trasformo i galli in capponi.

Il poeta pensava che quell’uomo era come ve ne sono pochi, di cuore semplice ed aperto. Quant’a lui, poveretto, si sbracciava per fargli cortesie; dal momento che un piede in casa lo aveva ancora, egli si sentiva felice