Pagina:Muratori-Cristianesimo Felice-vol 1-1752.djvu/299

Città fitùta alle falde della Cordigliere dèi Ghile , novecento miglia di (tante da Buenos Ayrò*... . . ,

Vero è, che tutte le fopràdetee campagnefcy no coperte di Cavalli ; e di Bvoi ; de quali é wefplicàbiie la moltitùdine ; In quanto à i Cavalli dirò foloj che itiéhtre mi trovava ìòiik Buenos Ayres j un Indiano di quei; die di tanto in tinto per commerciate vehgoho alle Città flé gli Spaglinoli ; vendetta ad uh mio cohofeeote per un barile d* acqbaVita di il. fiafehi dieciotto Cavalli ; Uno più bello, dell’ altro ; è , fu ón pagarli bene per la forò bèllézèi, petebè de'caval- Ti per. otto o al più dièci Pàoli fe he comprano Stianti fi vuole ; è ih! nqn vtìol né pure- fleti- ere tanto ; Va alquante. leghe dentro il pine , dovè ne tfiiova trUppé imbièrife di niun padrone, benché per effere felVàtici Corrono coita fulmini ; e colla non poéà fatica il pigliarli j Cod' tuttociò é molto maggiore la moltitudiiìe de’Bóoi, e lo potiti té In qualche parte eòhjéttnfan? dalli i gran , quantità di pelli, eoe ne inviano ad Europa? che è Tunica mèfeatarizia del paefe. Leni? ▼i Spàgnùole ne caricheranno ai loro fitorhòqtii- ranta e cinquanta mila , e molto più di coatti* bando gl* Inglefi e Poftughéfi. Orò Tappiate, thè le pelli di mercatanti a fono fidamente di Toro/ e non bada qualunque éuojo , ma dee eflete il Ltj, come effi dicòno, cioè di mifora /e fe ho* giugne a tal grandezza preferì tra , ì mercatanti fo gittanp addietro. Sicché per inviate cteqnate ta mila pelli in Europa , ammazzeranno da ottanta mila Tori, perché non tutte le pelli fono di tn ilbra. Ed ncdfi che gli hatino , fuori delti pèlle, e al più della lingua, che pigliano/tatto Il rèttelo laici ano. Altri pai. per la pura- capidi* %