Pagina:Metastasio, Pietro – Opere, Vol. IV, 1914 – BEIC 1885923.djvu/62

56 xvi - temistocle


un disegno sí rio

leggi, previeni, e ti conserva. Addio.
  (gli dá il foglio, e vuol partire)
Serse. Sentimi, principessa:
lascia che almen del generoso dono...
Rossane. Basta cosí: giá vendicata io sono.
               È dolce vendetta
          d’un’anima offesa
          il farsi difesa
          di chi l’oltraggiò.
               È gioia perfetta,
          che il cor mi ristora
          di quanti finora
          tormenti provò. (parte)

SCENA VII

Serse, poi Sebaste.

Serse. Viene il foglio a Sebaste;

Oronte lo vergò: leggasi... Oh stelle,
che nera infedeltá! Sebaste è dunque
de’ tumulti d’Egitto
l’autore ignoto! Ed al mio fianco intanto,
sí gran zelo fingendo... Eccolo. E come
osa il fellon venirmi innanzi!
Sebaste.   Io vengo
della mia fé, de’ miei sudori, o Serse,
un premio alfine ad implorar.
Serse.   Son grandi,
Sebaste, i merti tuoi,
e puoi tutto sperar. Parla: che vuoi?
Sebaste. Va l’impresa d’Atene
Temistocle a compir; l’altra d’Egitto
finor duce non ha. Di quelle schiere,