Pagina:Memorie della Accademia delle Scienze di Torino, Tomo XXIX.djvu/738

2Sd JIUMMU EGIZIANA

scarabeo di porcellaua smaltato in verJe (serie xxiv. n." i5.), dove, soUo r auello prenome del Re Meride, vedesi scolpiio in egual maniera l’ anno iindecimo del regno di lui sopra due sornigliaiiti asle ricurve. Questo prezioso scarabeo, meno anlico di sessantasei anni della meniovata tavolcUa, appaniene dunque all’ anno iijSo. avanli l’ era nostra suddetta.

Alcunc altre iscrizioni con note cronologiche non diverse da queste si conoscono pm’e in Parigi ed altrove; senza parlare delle altre quantita sempliccmente numerali, scritle pure con segni geroglifici, le quali s’ incontrano qualche volta sui papiri, e su allri monupaeiili sepolcrali. Le quali cose tutte confcrmano a meraviglia I’ accennala inia maniera d’ intcrpretarle.

Finalmente, per ritornare al nostro argomento, il descritto gruppo, destinato a manifestare l’ etii dell’ estinto bambino, ha fine coUa figura di specie d’ uoino giacente, la quale da compimento alia fi’ase, e serve ad indicarne il soggetto.

Qui pure hanno fine le parti della nostra leggenda che coincidono coUe cose descritte nell’ epitafio greco, e che possono quindi paragonarsi fra loro; cio che ne rimane, essendo estraneo al mio assunto, non me ne daro piii pensiero.

Da tutie le cose fin qui esposte, ne segue che, giovandomi deir alfabeio fonetico del ch. sig. ChampoUion, e delle recenti scoperte intorno alia maniera d’ interpretare i geroglifici egiziani, io ho letto nella iscrizione in lingua sacra, che sta sopra la cassa deilo imbalsamato Petemenofi, le fi-asi seguenti: V uomo defunto apparlenente, od iniziato ad Osiride, Petemenofi, nato da Tacui, il quale mori neltanno quinto della sua eta, essendo vissuto anni quatlro, mesi otto e giorni died. Le quali frasi non sono certamente diverse da quelle che abbianio vedute nell’epitafio greco della medesitpa mummia, cioe: Sepolcro di Petemenofi, il quale ’visse quattro anni, otto mesi e died giorni.

Ora se alcuno vi fosse ancora che volesse mettere in dubbio la veritst delle moderne teorie suU’ interpretazionc delle diverse