Pagina:Matilde Serao - La ballerina Vol. I.djvu/4

2 La ballerina

portava addosso, quando usciva e dove riponeva i pochi spiccioli per pagare l’omnibus per pagare la sedia, alla messa, per bere un bicchier d’acqua: vi pescò sette soldi. E con un atto puerile e triste, si guardò desolata e ansiosa, intorno, quasi che dalle nude pareti della sua stanza, dai poveri mobili strettamente necessarii potesse uscire, fantasticamente, qualche immaginaria somma di denaro che venisse ad aumentare il suo così insufficiente capitaletto.

Ella aveva fatto un gran sogno, quell’anno, di poter portare, sulla tomba della sua madrina e benefattrice, una corona di fiori freschi, una lar-