Pagina:Lippi - Malmantile racquistato.pdf/18

xii vita di lorenzo lippi

pittore non solo di buon nome, ma altrettanto pratico nel suo mestiere, e caritativo nel comunicare a’ giovani la propria virtù, ed insieme con esso ogni buon costume civile e cristiano. Era in questo tempo il giovanetto Lorenzo di spirito sì vivace e focoso, che con esser egli applicato a vari divertimenti, tutti però virtuosi e propri di quell’età, cioè di scherma, saltare a cavallo e ballare, ed anche alla frequenza dell’accademie di lettere; seppe contuttociò dare tanto di tempo al principale intento suo, che fu il disegno e la pittura, che in breve lasciatisi indietro tutti gli altri suoi condiscepoli, arrivò a disegnar sì bene al naturale, che i disegni, usciti di sua mano in quella età, stanno al paragone di molti de’ principali maestri di quel tempo. In somma disegnava egli tanto bene, che se e’ non fosse stato in lui un amor fisso, che egli ebbe sempre intorno alla semplice imitazione del naturale, poco o nulla cercando quel più