Pagina:Leopardi - Operette morali, Milano 1827.djvu/98

DIALOGO DI UH FISICO e UN METAFISICO r# J r/v# rf'S- h Tis. Eurecj, eureca (i5). 3WET. Che è? che hai trovato? ns. Li* arte dì vivere lungamente (16). MET. E questo libro che porti? fis. Qui là dichiaro: e per questa invenzione > se { li altr* vivranno lungo tempo, io vìvrò per lo manco in eterno; voglio direche ne acquisfero gloria immortale. iriET. Fa una cosa a mio modo. Trova una cas- settina di piombo, chiudici cotesto libro,* sotterralo , e prima di morire avverti di lasciar detto it luogo, acciocché vi si pos3a andare, e cavare il libro, quando sarà trovata l’arte di vivere felicemente. - fis. E in questo mezzo? MET. In questo mezzo non sarà buono da nulla. P.ù lo stimerei se trattasse deli' arte di vìver poco. fis. Questa è già saputa da un pezzo; e no» fu difficile a trovarla. met. In ojnrni modo la stimo più della tus.. fis. Perchè ? met. Perchè se la vita non è felice, che fino a ora non è stata; meglio ci torna averla breve che lunga, 90 DIALOG