Pagina:Le rivelazioni impunitarie di Costanza Vaccari-Diotallevi.djvu/201


— 199 —

XXX.

Risposta del Ministro dell’Interno.


Dal Ministero dell’Interno,
   gli 11 settembre 1862.
 N. 78311.

A Monsignor Presidente del Tribunale.
della Sacra Consulta.

Il sottoscritto Ministro dell’Interno partecipa a V. S. Illma. e Rma. per ogni opportuno effetto, che avendo nell’udienza di ieri rassegnato alla Santità di Nostro Signore il foglio della S. V. Illma. N. 1556 del 4 corrente, la prelodata Santità Sua accogliendo la di lei proposta, si è degnata disporre: che Gustavo Fantaccini, Costanza Diotallevi, Vincenzo Margutti, e Gioacchino Scarinci si abbiano a dimettere come bastantemente puniti col sofferto carcere, rimettendo al prudente arbitrio di V. S. di effettuare la dimissione di ciascuno dei medesimi nel modo e tempo che crederà più opportuno, non che di adottare su qualcuno o tutti loro quelle misure preventive, che possano essere conducenti a rimuoverli da qualsiasi altro trascorso in materia politica.

Con distinta stima lo scrivente ha il bene di dichiararsi,

D. V. S Illma, e Rma.

Divmo Servitore

Pila.



XXXI.

Biglietti del Generale Goyon alla Diotallevi.1

1.

Le Gén. de Div. C. de Goyon a l’honneur de faire connaître à madame Diotalevi, que l’arrivée d’un mem-

  1. Lasciamo al lettore che giudichi quale fosse la relazione che passava tra il generale De Goyon e la Sibilla del Colle-