Pagina:Le biblioteche popolari in Italia dall'anno 1861 al 1869.djvu/38


— 34 —


blioteca pedagogica e una popolare circolante da annettersi alla R. Scuola medesima, che fosse gratuita per gli alunni e per i maestri: ed avuto a tal uopo l’appoggio del municipio e di parecchi professori pubblicava una circolare per richiesta di offerta in data primo marzo 1869, assicurando che la Biblioteca sarebbe diretta da un Consiglio di persone ragguardevoli sotto la presidenza del prefetto cav. Michele Miani, e che una volta istallata la Biblioteca in Cosenza si provvederebbe a iniziarne altre nei principali comuni della provincia.

Camerino (Macerata).

La Biblioteca circolante popolate camerinese fu ai primi del 1868 iniziata dalle due società politiche del paese che s’intitolano Liberale l’una e Democratica l’altra.

Questa impresa venne poi caldeggiata dalla Società della Concordia posposta degli scolari dei vari istituti educativi della città. Furono quindi eletti due membri di ciascuna delle dette Società perchè attendessero a colorire il fatto disegno. Egregie persone composero questa Commissione fra cui i professori Gentile e Federici, il primo de’ quali giovane eruditissimo e di ogni buona cosa innamorato è preside del liceo, e l’altro già illustre per opere stampate è prof. all’Università ed occupa alto posto fra i medici della provincia: l’egregio e infaticabile prof. Aristide Conti, bello ingegno e valentissimo di cose letterarie, pedagogiche e didattiche, l’ingegnere Mariani ottimo e simpatico giovane che può dirsi l’idolo della gioventù camerinese. Tutti questi si diedero attorno pei primi con istancabile zelo e movimento per riu-