Pagina:Le biblioteche popolari in Italia dall'anno 1861 al 1869.djvu/117


— 113 —


gna, la Biblioteca non avrebbe avuto i suoi scaffali e i suoi arredi, nè avrebbe pagato il disavanzo di lire 148, 75. Il Borgna seppe così coraggiosamente mantenersi all’altezza della nobile missione accettata per amore alla istituzione e continuare la bella opera iniziata dal Monti, il quale essendo dovuto traslocarsi per ragione d’ufficio a Padova, fu in benemerenza proclamato direttore onorario perpetuo.

Nei due anni 1867-68 non si circolarono che 173 letture.


Sappiamo che anco a Sanseverino (Marche) si è iniziata una Biblioteca popolare della quale attendiamo notizie.

Treviso.

Nel luglio 1867 fu istituita una Biblioteca circolante per le donne, formatasi parte con doni e prestiti.

Il numero dei volumi passa di poco il 200, ma ve ne sono dei bene scelti, e più ricercati sono i racconti: la Biblioteca è a servizio delle adulte specialmente addette alla scuola popolare e alla 4a classe: i libri però si danno anco alle non addette alla scuola; nella domenica si rinnuovano i prestiti dei libri e ciò riesce soddisfacente: si distribuiscono in media 12 o 14 letture per settimana.

Si sta pure avviando una Biblioteca circolante che non abbia destinazione esclusivamente femminile, e ciò per opera della Lega filantropico-educativa trevigiana stabilita fra i docenti della provincia. È giovevole ricordare come il municipio aprisse un concorso a tutto ottobre 1867 per un premio di medaglia d’oro

8