Pagina:Laude (Roma 1910).djvu/265


LESSICO 243

consecrare    consacrare 43, 383, consecrato 43, 336; 44, 8; consecrate 44, 17; v. n. 18.

conseglio    consiglio 32, 7; 43, 422; consegl’ 10, 10; v. n. 10.

conserto    intrecciato 100, 14; il Bonaccorsi: ‘altroue era consito: uuol significare in Nazareth che è interpretato fiore & in la beata uergene che pur è fiore’

conseruaràne    ‘te c.’ ti conserverai 43, 157; v. n. 59.

consiglite    consigliate 42, 9 e 10; v. n. 92.

consolamento    consolazione 88, 144; v. n. 99δ.

consolanza    consolazione 61, 56; 101, 12; v. n. 99α.

consolare    ‘che la mia mente non sia en c.’ non sia consolata 24, 102.

consolatione    ‘famme c.’ consolami 21, 62.

consolo    consolazione, conforto 74, 18; 87, 12; v. n. 98.

consonato    armonizzato 64, 50.

consopito    assopito 91, 21.

consumanza    fine 88, 220; v. n. 99α e consumare.

consumare    morire 1, 5; 75, 6, consuma muore 88, 36, consumi muoja 101, 79, ‘co non te consumaui’ non morivi 2, 50, consumando morendo 11, 20; uccidere 12, 41; 78, 25, consumi 101, 66, consumaua 2, 55, consumato 2, 61; 85, 14; giungere a perfezione: consumato 99, 1 e 3; sost., la morte 3, 2. Pei numerosi riscontri, v. Voc.

consumatione    morte 47, 76.

consumatiuo    mortale 81, 4; -a 16, 40; v. consumare.

contagione    contatto 2, 7; v. n. 99ζ.

contamento    racconto 22, 32; v. n. 99δ.

contata    racconto 24, 50; v. n. 98.

contato    esposizione, trattato? 35, 28; cf. n. 98.

contemne    disprezza 70, 45.

contemplamento    contemplazione 74, 28; v. n. 99γ.

contenne    contende, contrasta? 55, 42; v. n. 65.

contentione    lotta, contrasto 38, 14; v. n. 99ζ e cf. Laud. Orvietano, c. 24a.

contezza    101, 97; il Bonaccorsi: ‘cioè ornamento, belleza’; ma mi sembra più giusto interpretare ‘conoscenza’.

contina    continua 48, 2; v. n. 21.

continuato    avv. continuatamente 24, 108.

continuo    incontanente 11, 19; cf. Voc.

contossa    attossica? 22, 58.

contra    contro; v. n. 17.

contrariare    impugnare 74, 10.

contrastare    combattere 26, 66; contrastar 26, 52.

contrata    ‘Tutta spreca una c.’ una proprietà? 14, 59.

conuencto    più che vinto, abbattuto 92, 9; v. n. 10 e cf. se conuence si abbatte nel Laud. di Gubbio.

conuegna    patto, regola 88, 129; v. nn. 27 e 73 e cf. il dantesco convegno patto, Inf. 32, 135 (v. Parodi, La rima nella D. Comm., 119, n. 226).