Pagina:La regina delle tenebre.djvu/39


— 33 —


mani? Che cosa devo aspettare? Che cosa devo fare?

— Che cosa devo fare? — ripetè tosto fra sè. Ricordò che doveva morire; e in quel momento provò una sensazione non ignotagli, ma provata soltanto nei primi giorni nei quali l’idea del suicidio gli era venuta in mente.

Sentì cioè un’arcana paura della morte; gli parve che il coraggio di morire gli venisse meno. S’accorse di questa paura, l’esaminò e provò un moto di collera.

— Ah, ho lasciato passare il tempo! — gridò fra sè. — Ancora un giorno e morrò vilmente. —

E di nuovo pensò esaudire il desiderio della giovine donna, consegnandole il bimbo prima del ritorno del Lauretti.

Prese una carta da visita, vi scrisse due o tre righe, le rilesse attentamente, come era suo costume. Poi improvvisamente, balzò in piedi, stracciò la carta da visita, e andò in cerca del bimbo. Una strana idea gli era venuta:

— Questo bambino è al padre forse più d’impiccio che altro. Gli proporrò di lasciarmelo, lo adotterò, lo farò mio erede. —

A quest’idea la visione della morte se ne andava lontana.


3 - deledda. La regina delle tenebre.