Pagina:La capanna dello zio Tom, 1871.djvu/133


— 123 —

la capanna dello zio tom


— «Morrai, quando anche ti comprassi — disse Haley — no;» e le diede una voltata di spalle.

La vendita della povera vecchia fu fatta subito. L’uomo che aveva parlato ad Haley, e che non parea privo di compassione, la comperò per una bagattella, e li spettatori cominciarono a disperdersi.

Le povere vittime della vendita, che erano vissute insieme parecchi anni, si strinsero intorno a quella desolata madre, la cui agonia straziava il cuore a vederla.

— «E non me ne lascieranno neppur uno? il padrone mi promise che uno me lo avrebbe lasciato» ripeteva ella coll’accento più desolante.

— «Confidate nel Signore, zia Agar» disse melanconicamente il più attempato degli uomini.

— «Che bene potrà venirmene?» disse ella miseramente singhiozzando.

— «Madre! madre! fatevi cuore — disse il fanciullo — assicurano che avete un buon padrone.»

— «Non me ne importa! non me ne importa! O Alberto! o figliuol mio! mio ultimo figliuolo. O Dio, come vivere senza di te!»

— «E non vi è nessun per trar via quella donna? gridò Haley duramente. — Non le fa alcun bene rimaner qui.»

Diversi uomini, parte persuasi, parte costretti, strapparono la povera vecchia dall’amplesso disperato con cui tenea suo figliuolo, e vedean modo di consolarla nel condurla alla vettura del suo nuovo padrone.

— «Andiamo» disse Haley, radunando le sue tre compre; e trasse fuori un paio di manette, ne strinse loro i polsi, e legatili tutti a una lunga fune, se li cacciò innanzi verso la prigione.

Di lì a pochi giorni, Haley si trovava co’ suoi acquisti depositati sani e salvi sopra un battello dell’Ohio. Era in principio del suo viaggio; cammin facendo, dovea raccogliere altri capi di merce, che egli o i suoi agenti avevano acquistati sui varii punti della sponda.

La Belle Riviere, uno de’ più bei piroscafi che abbiano solcato mai le acque dell’Ohio, donde si denomina1, scendeva leggiadramente la corsia del fiume, spiegando, sotto un cielo luminoso, i pennoncelli e le stelle ondeggianti della libera America; la tolda era piena di eleganti signore e di gentlemen; che passeggiavano e godevano di quel ridente spettacolo. Tutto era pieno di vita, di movimento, di allegrezza; tutto era festa, tranne la vivente merce di Haley, che giacca nella cala, ammucchiata con altre merci, que’ poveri negri, che conversando sommessamente tra di loro, parea non apprezzassero abbastanza i privilegi di cui godevano.

— «Giovanetti — disse Haley, avviandosi lietamente ad essi — spero

  1. Ohio significa in lingua indiana Bella Riviera.