Pagina:Kant - Geografia fisica, 1807, vol. 1.djvu/381


349


senza fondo. Nel seno di Floge, un miglio distante da Drontheim, si è cercato inutilmente il fondo con uno scandaglio di mille braccia1. Sulle coste della Norvegia (che si estendono 300 miglia norvegesi)2 le isole che quivi si formano per mezzo delle sinuosità e canali del mare, e le maggiori delle quali hanno 9 miglia di lunghezza, sono innumerabili. Alcune sono abitate da pochi pescatori e piloti, i quali posseggono poco bestiame, che distribuiscono sulle isole vicine, sugli scogli e su i banchi. Queste isole unite agli scogli e pilastri, che dalla profondità del mare innalzano a migliaja le loro teste in maggior o minor altezza sulla superficie dell’acqua, formano un parapetto eccellente contro qualunque ostile attacco. Questi medesimi scogli offrono cale, punte, isole, e porti in sì grande quantità e sì buoni, che niun altro paese può vantarne

  1. Pontoppidan, Storia della Norvegia. Tom. I. c. 3. § 3.
  2. 10 di queste miglia compongono un grado dell’equatore, e 300 miglia della Norvegia fanno 504 geografiche nostre a 15 miglia per grado.