Pagina:Joppi - Testi inediti friulani dei secoli XIV al XIX, 1878.djvu/59

Testi friulani: Secolo XVI.

233



8. Travestimento

del I e di parte del II Canto dell'Orlando Furioso di Lodovico Ariosto;

d'anonimo Friulano della seconda metà del secolo XVI1.


a. Canto primo.

[Da un ms. della Collez. Joppi]


1      Lis polzettis, gl'infanch, gl'amōrs, lis armis,
             Lis balfueriis, plasēs e i gran remōrs
             Chu fōr dal timp ch'havēr in cul lis tarmis
             E zīr cerchiant chu i es gratàs iù Mōrs,
             Currìnt daùr la còlure e 'l fat d'armis
             Dal lor Re, chu volè portà gl'honōrs
             Di vendichà lu cūl dal Re Troian
             Chu Carlo gli rompè sot Mont dal plan.

2      Iò vus dirai d'Orlant dut in un flāt
             Chel chu no fò mai det par litirùm,
             Ch'al vignì par amōr mat, insensāt
             E al havè simpri inzen di vendi un grum,
             Su chuiè chu m'ha tant imbertonāt
             E m'ha fat là lu miò cerviel in fum
             Mi dà pās e intellet almens un pōch
             Parcè chu iò soi chumò miez mat e grōch.

3      S'al vus plases a vò, Signù miò dolz,
             Figl di vuestr'ume, fale di cbest mont,
             D'udìmi un poch chumò ch'iò grappi e molz,
             Tal volte fās formadi, squette et ont,
             E s'iò no vus puarti robe e solz
             Contentàsi di dut anch vo, segont
             Chu fās ogn'hom zintil ch....
             O pōch o trop..... un gli.....2.



  1. Deve il nostro anonimo essere stato persona colta e di spirito, e molto probabilmente udinese, o per nascita o per dimora. Tutti i caratteri del codicetto, in cui si contiene il travestimento del primo Canto, lo fanno ascrivere al declinare del secolo decimosesto, e lo stile e l'ortografia vengono in appoggio a questa opinione. Abondano in questi versi voci e modi mancanti nel Vocabolario del Pirona. È poi estranea al codice la distinzione della vocale lunga o addoppiata (ō ecc.), che la stampa qui introduce.
  2. Lacerazione del ms.